

Composizione Chimica e Valore Energetico degli Alimenti per 100 g. di Parte Edibile | ||
Parte edibile | % | 80 |
Acqua | g. | 87,2 |
Proteine | g. | 3,7 |
Lipidi | g. | 0,6 |
Carboidrati | g. | tr |
Amido | g. | 0 |
PERIODO DI COLTIVAZIONE:











TECNICHE DI COLTIVAZIONE:
Produzione Integrata in pieno campo.
DESCRIZIONE:
Pianta erbacea, ha foglie di colore verde intenso e brillante più o meno grandi con margini più o meno seghettati.
VANTAGGI PER LA SALUTE:
il prezzemolo è apprezzato fin dall'antichità per le sue proprietà aromatiche e medicinali. È ricco di vitamine C e A, e di Sali minerali soprattutto calcio, ferro e potassio, ma anche fosforo, sodio e zolfo.
· È diuretico, antibatterico e facilità l'espulsione dei gas intestinali.
· Stimola la sudorazione, l'appetito e la digestione.
USO IN CUCINA:
Si utilizza per aromatizzare condimenti, brodi, minestre stufati, salse, insalate, risotti, ecc.












TECNICHE DI COLTIVAZIONE:
Produzione Integrata in pieno campo.
DESCRIZIONE:
Pianta erbacea, ha foglie di colore verde intenso e brillante più o meno grandi con margini più o meno seghettati.
VANTAGGI PER LA SALUTE:
il prezzemolo è apprezzato fin dall'antichità per le sue proprietà aromatiche e medicinali. È ricco di vitamine C e A, e di Sali minerali soprattutto calcio, ferro e potassio, ma anche fosforo, sodio e zolfo.
· È diuretico, antibatterico e facilità l'espulsione dei gas intestinali.
· Stimola la sudorazione, l'appetito e la digestione.
USO IN CUCINA:
Si utilizza per aromatizzare condimenti, brodi, minestre stufati, salse, insalate, risotti, ecc.